Uno scrittore come Montalban avrebbe consigliato di mangiare questo dolce a letto, senza posate…magari oggi è l’occasione giusta!

Ingredienti per 8 persone: 150 g di torrone, 7 dl di latte, 50 g di zucchero, 50 g di nocciole, 50 g di mandorle pelate, 1/2 dl di cognac, 1 bustina di vanillina, 4 uova intere, 2 tuorli

PER LA SALSA: 200 g di cioccolato fondente amaro, 1 dl di acqua o panna, 10 g di zucchero

Mettere a bollire il latte in una casseruola con la vanillina,  il torrone, le mandorle e le nocciole tostate e tritate grossolanamente. A parte, montare le uova con lo zucchero e i tuorli, con l’ausilio di una frusta. Quando appaiono spumeggianti, stemperare il tutto con il brandy. Aggiungere il composto ottenuto al latte, togliere dal fuoco e mescolare. Distribuire l’impasto in 8 stampini individuali, disporli in una teglia  e cuocerli in forno a bagnomaria, alla temperatura di 160°, per circa 35 minuti, fino a che la superficie risulti solidificata. Intanto preparare la salsa: tritare finemente il cioccolato e farlo sciogliere in una casseruola, dove sia stata messa l’acqua e lo zucchero a bollire. Conservare a bagnomaria. Quando il budino è pronto, farlo raffreddare in frigorifero, sformarlo su dei piattini da dessert dove sia stata già versata la salsa al cioccolato e guarnire a piacere con zucchero a velo e mandorle sfilettate

Categories:

I commenti sono chiusi