Visto che è stato l’argomento di questi tempi, ovvero la penna liscia rifiutata anche durante l’assalto dei supermercati, voglio esagerare e provoco senza ritegno: proviamo a farle con un condimento risalente agli anni 80, ancora molto in uso per tortellini e magari farfalle, ma che vogliono vedere l’abilità del cuoco nel momento  della realizzazione. So che sono gusti che tutti a voce vituperano ma poi, nella sostanza, in tanti propongono e mangiano. Questa la mia versione

panna frescaIngredienti per 4 persone. 400 g di penne lisce, 250 g di piselli freschi sgranati, 200 g di prosciutto cotto, 1 scalogno, 1/4 di l di panna fresca, qualche foglia di prezzemolo, sale fino, pepe nero, noce moscata80 g di parmigiano, un mazzetto di erba cipollina,  50 g di burro

Tritare lo scalogno e il prezzemolo e farli rosolare dolcemente con il burro, quindi, aggiungere il prosciutto tagliato a cubetti. Salare e pepare, aggiungere  quindi i piselli. Le bucce degli stessi devono essere fatte bollire in acqua, dove poi saranno cotte le penne. In una padella far ridurre la panna con sale e noce moscata ed unire il parmigiano a formare una crema. Mettere le penne, tirarle sul fuoco unendo i piselli e il prosciutto, quindi completare con erba cipollina tritata e pepe nero macinato al momentopiselli

L’importante è che la panna non faccia grumi e rimanga cremosa, quindi attenzione a tenere le penne sul fuoco lo stretto necessario

 

I commenti sono chiusi