Mancava Romano Tamani a fare la sua sparata sulla cucina molecolare, le guide, i manager “laureati alla Bocconi di Bologna” (sic!) per fare un quadretti sempre più devastante del mondo enogastronomico italiano. Andiamo in ordine:il buon Rocco Iannone, fino a ieri ragazzo timido, modesto, premiato dalle guide come giovane emergente, si mette a sparare a zero su Ferran Adrià e la cucina molecolare, facendo grande confusione. Poi un gruppo di buontemponi mascherati da gourmet vanno a fare un’incursione da Massimo Bottura all’Osteria “La Francescana” di Modena sperando di dimostrare che lì si mangiano cose pericolose: ottenendo il risultato di far cancellare prenotazioni al ristorante. Arriva  il buon Ettore Bocchia protestando a più non posso e dicendo che ha inventato lui la cucina molecolare: chiaramente si concede qualche affermazione non proprio veritiera, ma come se non bastasse compare dal Giappone il redivivio Enrico Derflingher il quale dichiara di essere stato costretto ad emigrare (con la valigia di cartone?) per un clima che in Italia si era fatto irrespirabile. Non poteva mancare il “pentito” che si è fatto intervistare coperto ..poi si è sparato senza dare possibilità di replica su Stefano Bonilli, si è comunque sputtanato le guide gastronomiche a più non posso. Risultato: è come entrare in una cristalleria, spaccare tutto ed accorgersi che ci si era sbagliati…dopo i proprietari dovranno pulire tutto e ricominciare. Sono curioso di capire quanto andranno avanti..ma soprattutto quando faranno una bella inchiesta sui fast food, sui prodotti industriali , sulla cucina di tante pizzerie…mi sa che aspetteremo invano!

Categories:

I commenti sono chiusi