Lo so, con la pioggia possono venire in mente tante altre cose da fare, indugiando in casa, e io mi sono andato a rispolverare questa ricetta, per una volta senza frattaglie

Ingredienti per 6 persone: 300 g di spaghetti, 400 g di pomodori pelati, una cipolla rossa, una carota, un gambo di sedano, 2 spicchi di aglio, un peperoncino, sale fino, pepe nero, un cavolfiore intero di circa 800g, 100 g di pecorino grattugiato, 2 dl di olio extravergine di oliva, sale fine, pepe nero, 1 litro e mezzo di brodo, un mazzetto di prezzemolo.

Dividere il cavolfiore in cimette e lavarlo con cura. Tritare intanto la cipolla, l’aglio, il sedano, la carota e il peperoncino e farli rosolare con l’olio in una casseruola. Unire i pomodori pelati e passati, salare leggermente e far cuocere per dieci minuti. Mettere il cavolfiore, salare, pepare e bagnare con il brodo; lasciar sobbollire per quasi un’ora. Spezzare gli spaghetti e cuocerli nella minestra. Servire con il pecorino grattugiato.

Categories:

I commenti sono chiusi