Chissà perchè l’utilizzo dello strutto è caduto in disuso. Prima s friggeva con lo strutto, a Firenze si facevano i bomboloni che erano una meraviglia, gonfiavano a dismisura nell’ampia friggitrice ricolma del grasso del maiale. E poi le patate e tante altre cose..la paura dei grassi animali cotti lo ha portato sulla via dell’estinzione. Lo usano per fare le piadine, talvolta anche per fare la schiacciata alla fiorentina a Firenze, quella che c’era nelle pasticcerie in questi giorni..i golosi lo mescolano agli aromi e lo spalmano sulle tigelle, si può usare per aromatizzare la polenta. Mi metto a capo del partito dello strutto libero: recuperiamolo!

I commenti sono chiusi