Ci sono cibi che da piccoli si mangiano non per convinzione , ma solo perché ispirati, da un film, come da un libro o anche dai fumetti. Succede con le mele caramellate, lo zucchero filato, le torte di compleanno. Ma si tratta di alimenti belli da vedere, capaci di toccare la fantasia per colori, forme, impossibilità di vederli dal vivo, poi arrivano le noccioline
Da piccolo mi colpivano molto le noccioline che il buon Pippo mangiava per diventare Super Pippo, con il suo costume rosso che sembrava più una mutanda d’antan, di quelle definite “mutandoni di lana” che una tuta vera da superoeroe moderno. Altri tempi ed altri modi di comunicare. Ma i personaggi possono passare ma le arachidi rimangono!
Che dire,le spagnolette le ho iniziate ad apprezzare all’epoca di quando diventato maggiorenne ho iniziato a bere aperitivi, cibo pericolosissimo perché salato, calorico e che induce a bere: in età adulta alcolici, da giovane bibite gassate e dolci.
E passi quando sono ancora nel loro involucro. Uno dei risultati del Covid è quello di evitare i problemi igienici dell’accaparrarsi le suddette nude, senza guscio, con le mani, dai banchi dell’aperitivo
I commenti sono chiusi