Stimolato da un amico medico infettivologo, che ha passato mesi non semplici, in prima linea a causa del Covid, leggo questo articolo relativo all’importanza della quercetina per combattere il virus e subito mi nasce spontanea la voglia di creare una dieta o almeno una serie di piatti che possono essere utilizzati a questo scopo. Poi, per dovere di informazione e correttezza, qui leggete che sia tutta una bufala. Per il piacere degli amici vegan, tutti gli alimenti che la contengono appartengono al mondo vegetale e quindi mi sono divertito a creare una lista di piatti fattibili in questo momento, che comunque possono essere utili nel futuro.
Nell’ordine parliamo di capperi, levistico, uva rossa, cipolla rossa, vino rosso, té verde, mirtillo, mela, propoli, sedano, radicchio. Quindi partendo da un utilizzo al naturale penso al radicchio grigliato o al forno condito con olio EVO, erbe aromatiche, pepe nero e aceto, una mela in insalata o quale purea da abbinare a dolci o piatti salati come formaggi, ma anche nel risotto con ingredienti grassi, alla schiacciata con l’uva, al vino rosso da usare addirittura con il radicchio (TOP!) oppure in cotture di verdure. Con il levistico si possono condire tagliolini, si può utilizzare in una torta a base di mirtilli (super TOP!) o lo si ammette ad aromatizzare il pane, sempre per non trovarci abbinamento carnivori, che esistono eccome! Il sedano, mai bollito per carità di gusto, ma messo sul crudo di pesce, oppure quale ingrediente di verdure saltate al curry e peperoncino o fritto dopo averlo bollito e messo con salsa di pomodoro. Per la cipolla, abbiamo la zuppa, la carabaccia, la frittata per trasferirsi nel vegetariano e non vegan, ma anche sui fagioli da cruda o quale anelli di cipolla fritta come aperitivo, Con i capperi, oltre ai posti dove già si utilizzano come la pizza, vai con il pesto da aggiungere a creme di legumi lessati come ceci, o su verdure grigliate.
Il té verde diventa la bevanda obbligatoria , insieme al vino rosso, magari sotto forma di kombucha. Mica male come dieta…
I commenti sono chiusi