Oggi si comincia, ma intanto ieri sera, cena da Perbellini per celebrare i vini della Zorzettig. L’azienda friulana rappresentata da Annalisa ha presentato la nuova linea denominata MYO’, che prevede tutti monovitigni, in linea con la tradizione dei luoghi: Ribolla Gialla 2010, fresca, leggera, fruttata, appena esile, Friulano 2010, ricco e gustoso, ampio, di bella persistenza, Pinot Bianco 2010, convincente per l’ampia gamma aromatica e godibile freschezza. Intanto a tavola eravamo partiti con wafer al sesamo con tartare di branzino, caprino all’erba cipollina e sensazione di liquirizia, corretto e gradevole, una grandissima zuppetta di asparagi e spugnole con uova di quaglia e crostacei al vapore, perfetta in cottura ed equilibrio delle componenti e dei ravioli farciti di aglio dolce leggermente piccanti in guazzetto di cappelonghe e sgombro. I vini: sauvignon 2010 ancora molto vegetale, m dal corpo succoso e buona sapidità, il Pignolo 2008 ancora in via di formazione estremamente giovane ma era un’anteprima. A tavola: risotto mantecato con emulsione di sottobosco, fave, e piselli, cremoso e avvolgente, guanciale di vitello brasato su puré di patate e porri fritti da veri golosi. Sui dolci arriva il tripudio, che doma anche i più accaniti ghiottoni. Insomma, bell’inizio!
I commenti sono chiusi