L’amico Giuseppe Calabrese, in partenza per gli States, lasci un ultimo post sul suo blog dedicato appunto a Winetown,il mega evento sul vino che si svolgerà a Firenze a fine settembre. Dispiace la falsa partenza e l’aver coinvolto personaggi della ristorazione fiorentina e dintorni che sono poi rimasti con un palmo di naso: sembra quasi un destino, quello che vuole la città del giglio perennemente in lotta al proprio interno,senza che riesca a presentarsi al mondo in maniera compatta e divertita. Eppure sono decenni che si parla di un evento del vino importante in città, ma i precedenti tentativi sono tutti miseramente falliti: non parlo di manifestazioni gastronomiche, ma proprio essenzialmente vinose. L’ultimo esempio positivo è stato quello del Florence Wine Event che quest’anno però, vista la concomitanza con Winetown, si sposta a novembre, all’interno della Biennale Enogastronomica Fiorentina. Ad ottobre poi ci sarà Degustibooks, con interessanti iniziative legate ancora al mondo vinoso (aspettatevi una grande performance tecno musicale fra me e il Gori!). Poteva esserci un legame tra tutte queste iniziative? Certo che si, ma evidentemente in questa città si preferisce lavorare tutti singolarmente e magari questo permetterà agli appassionati di avere molto più occasioni di assaggio e divertimento..Ah, la cena di beneficenza saltata dovrebbe essere fatta a settembre, a giorni la data!
I commenti sono chiusi