Giornata passata meno fra negozi ma più con i cuochi che preparano la serata e quindi a capire come sia possibile cucinare  in una cucina americana cibi toscani..complimenti a Marco, Stefano e Fabrizio, per la pazienza dimostrata! In mezzo, un salto in un grande magazzino, incredibilmente vuoto considerato il momento e il luogo. Da apprezzare la presenza di un pianista a strimpellare, mentre uno acquista costume da bagno e ciabatte! Poi alle 19 presentazione ufficiale della manifestazione e a seguire cocktai rinforzato. Il menu è il seguente, in inglese ovviamente, provate a capire cosa è stato servito..

MARCO STABILE ORA D’ARIA RESTAURANT

Ricotta cheese soup with chestnut and very seasoned Parmigiano cheese salad

Celeriac cream , orange scent and liquorice powder

Chicken salad with truffle and pomegranate

Sweet and sour veal –cheek

FABRIZIO INNOCENTI

Bundle of cabbage with mushrooms and thyme

Crisp panzanella glass with olive oil mill

Salted biscuits with olives, parmesan and pine nuts

Grilled chicken skewers with bacon and fries bread

STEFANO FRASSINETI

Gratin cod fish on white potato and capers sauce

Chicken liver terrine with bread and grape must sauce

Cheack peas with spinaci

Cauliflower salad with nuts and olives

Fine serata in pub irlandese, dove ho provato l’ebrezza delle ali di pollo fritte, le salse piccanti e quanto altro fa notizia. Buone le birre scolate. A risentirci!

Categories:

I commenti sono chiusi