Fra le frattaglie è la più comune e diffusa ma non per questo bisogna esimersi dal citarla:sto parlando del fegato, che in Toscana si impiega  quello di pollo, soprattutto per fare i crostini. Anche la fricassea rappresenta un classico antico ed ecco allora unire due capisaldi per una ricetta che definisco golosa, poichè è facile immaginare le fette di pane che andranno a tuffarsi nell’intingolo..solo per amatori però!

FEGATO DI VITELLO IN FRICASSEA DI VERDURE

Ingredienti per 6 persone:  750 g di fegato di vitello,  180  g di burro, sale fine, pepe nero, 100 g di farina, 2 dl di vino bianco, 250 g di cipolle bianche, 3 uova, 2 dl di panna, 300 g di peperoni rossi, 300 g di zucchine, 2 mazzetti di basilico, origano, 2 limoni, 2 dl di olio di oliva

Tagliare il fegato in piccoli pezzi, dopo averlo ben pulito e lavato.  Infarinare leggermente e saltare in padella con metà del  burro spumeggiante. Unire le cipolle brasate a fuoco lento con il restante burro. A parte, tagliare i peperoni e le zucchine a cubetti e saltarli separatamente in padella con olio di oliva, insaporendo il tutto con sale e origano. Bagnare il fegato con il vino, farlo evaporare, portarlo a cottura quasi ultimata ed aggiungere le verdure. In una terrina mescolare i tuorli d’uovo con il sale, il succo dei limoni, la panna e il basilico tritato. Poco prima di porare a tavola, unire il composto al fegato far insaporire bene e servire immediatamente.

So che la panna farà arricciare il naso ma ogni tanto non credo proprio che guasti..

Categories:

I commenti sono chiusi