Sarà che l’astinenza da cibo mi fa pensare al tempo che verrà, sarà che mi sto abituando a mangiare sempre più verdure, di certo rispolvero bei momenti del passato: Questa ricetta la proponevo ai tempi in cui facevo ancora corsi di cucina e questo era quello sulla cucina vegetariana

Ingredienti per 6 persone: Per le crespelle: 3 uova, 125 g di farina, 30 g di burro fuso, 3 dl di latte Per il ripieno: 600 g di peperoni rossi, 1 cipolla rossa, 3 spicchi di aglio, 1 mazzetto di basilico, 1 dl di olio EVO, 200 g di ricotta, sale fino, 50 g di parmigiano, noce moscata Per la salsa l : 1 l di latte, 70 g di burro, 60 g di farina, sale fino , noce moscata, 200 g di pecorino semi-stagionato, 200 g di porri, 1 dl di olio EVO

Preparare dapprima le crespelle : stemperare la farina con il latte, quindi aggiungere le uova, una per volta, e il burro fuso, fino a formare un composto omogeneo. Scaldare una padella antiaderente, versare parte del composto, quindi formare le crespelle lasciandole molto sottili. Intanto tagliare a fette la cipolla e l’aglio e metterli a rosolare in una padella con l’olio di oliva. Aggiungere i peperoni, tagliati a cubetti, salare e pepare, quindi proseguire la cottura a fuoco basso, coprendo la padella. Quando sono pronti passarli al passino e mescolarli con la ricotta, il parmigiano e il basilico tritato. Insaporire con il parmigiano e la noce moscata. Farcire le crespelle con il composto, piegarle in quattro. Preparare infine la besciamella con il latte, il burro e la farina. Unire il pecorino tagliato a cubetti e farlo fondere. Disporre le crespelle in una pirofila imburrata, velarle con la salsa e cospargerle con i porri tagliati a cubetti e saltati in padella con l’olio. Spolverizzare con il parmigiano e cuocere in forno caldo per circa 20 minuti

I commenti sono chiusi