Mi rendo conto, non è il massimo invitare una fanciulla a cena e farle mangiare una portata di questo tipo. Meglio riservarla per quelle riunioni tipicamente maschili, dove i freni inibitori si allentano, e a ccanto al rutto libero ed altre amenità del genere, trova posto anche questa ricetta

Ingredienti per 6 persone: 1 kg di spalla d’asino, 80 g di lardo di maiale, 120 g di cipolle, 60 g di carote, 60 g di sedano, 2 spicchi di aglio, 2 foglie di alloro, 10 chicchi di pepe in grani, un pezzetto di cannella,  un rametto di rosmarino, 0,75 l di lambrusco, 1 dl di olio extravergine di oliva, sale fino, 1 l di  brodo

Mettere a bagno la carne d’asino per almeno un giorno, nel vino, quindi toglierla ed asciugarla. Legarla strettamente con uno spago. Tagliare a cubetti le cipolle, il sedano e la carota. Tritare anche il lardo e farlo fondere in una casseruola con l’olio. Quando sarà completamente sciolto, aggiungere le verdure, l’alloro, il rametto di rosmarino e gli spicchi di aglio schiacciati,  salare leggermente e far rosolare a fuoco vivo, girando spesso. Unire la carne d’asino e farla colorire da tutte le parti, quindi bagnare con il vino della marinatura, scaldato a parte con  i grani di pepe e la cannella, che saranno poi stati tolti. Far riprendere il bollore, quindi proseguire la cottura coprendo la casseruola, bagnando con brodo. Quando la carne risulterà morbida, toglierla dal recipiente e slegarla, tenendola in disparte al caldo. Eliminare le foglie di alloro e il rosmarino, quindi passare il fondo di cottura al setaccio. Affettare lo stracotto e servirlo cosparso della salsa, accompagnato da polenta.

Categories:

I commenti sono chiusi