Indubbiamente essere andato ospite da Marco Baldini ha sortito un effetto domino: tutti sono diventati pazzi per la gelatina di pomodoro che lui ha descritto in diretta, che io ho sempre mangiato da Fabio Picchi a Firenze, anche se l’amico Jean Michel Carassomi ricorda che il primo a proporla è stato Gualtiero Marchesi. Devo dire però che quella di Fabio ha il suo fascino, per la carica di spezie e profumi che si porta dietro. Viste le numerose richieste, vai con la ricetta, che è una mia elaborazione, non avendo richiesto direttamente la ricetta a Fabio.
Ingredienti per 6 persone: 900 g di pomodori pelati, un mazzo abbondante di basilico, 2 spicchi di aglio, una cipollina fresca, sale fino, pepe nero, un peperoncino, un mazzetto di prezzemolo, 1 dl di olio extravergine di oliva, 10 g di colla di pesce ( o l’equivalente in agar agar).
Mettere la colla di pesce a bagno in acqua fredda. Intanto, a parte, tritare finemente e separatamente la cipollina fresca, gli spicchi di aglio, il peperoncino, il prezzemolo ed il basilico. Provare degli eventuali semi i pelati e frullarli con il frullatore ad immersione. Aggiungere a piacere le spezie e le erbe aromatiche, quindi salare e pepare. Far sciogliere in poca acqua la colla di pesce ed unirla al composto. Frullare ancora il tutto versando l’olio. Mettere il composto in stampini individuali e far freddare il tutto in frigo per un paio d’ore
I commenti sono chiusi