Dove eravamo rimasti? Verrebbe da dirlo pensando al titolo, visto che parlavo di una trattoria con lo stesso nome già nel 2012, ma situata un po’ più lontano da qui, a Montecarelli, sulla strada che porta alla Futa. I protagonisti di quella bella avventura si sono un po’ sparpagliati, come succede alle band di successo che poi seguono carriere soliste e poi chissà..magri tornano. Efrem Roberts è stato a lungo in cucina nella trattoria del Mugello, poi ha fatto un’esperienza sempre nella zona a villa  La Commenda Concordia, per poi approdare a Firenze con la moglie Lidia, nella centralissima piazza de’ Ciompi, più esattamente Borgo Allegri .

maga mago Firenze Quando si parla di ristorazione, avere in testa un progetto chiaro aiuta molto nel farsi identificare dal cliente potenziale, e la scelta del luogo in cui operare riveste un’importanza considerevole. La scelta di tornare in città è stata per Lidia ed Efrem anche una scelta di vita, complice il fatto che le figlie stavano crescendo, e vivere nel cuore pulsante di una città permette di vivere una realtà viva ed energica anche da un punto di vista umano, con la quale è stimolante confrontarsi. La scelta del locale cade in un luogo che io amo molto, perché siamo ai confini del centro fiorentino, in quella parte di città dove avviene la fusione tra turisti e residenti, in un melting pot di umanità benefico, posto vicino alla moschea, in una piazza cittadina  che ha storia ma anche tanta vivacità. maga mago Firenze

Scopro per caso l’arrivo dei coniugi e mi sorprende in maniera favorevole: era un desiderio che covavo da molti anni l’idea di una trattoria modello Maga Magò in città, ed ecco che il desiderio si avvera. In precedenza, tra le stesse mura dove si sono posizionati,  le gestioni sono state tutte dimenticabili, niente che lasci ricordare qualcosa di passabile: l’ambiente è raccolto, una saletta e poi il dehors ben sfruttato, con questa bella stagione

maga mago Firenze Nel menu si alternano piatti della tradizione, pietanze di mugellana memoria, creazioni nate a Montecarelli, e qualche novità: tra gli antipasti, la frittatina con cipollotti è semplicemente deliziosa ed uno si chiede perché non si trovano più le frittate nei menu delle osterie: si è costretti ad andare a fare colazione in qualche albergo per trovarle.

maga mago Firenze Fresca e profumata la gelatina di pomodoro con burrata, potrebbe essere anche più sfrontata come profumi, ma così accontenta un pubblico più vasto.

maga mago Firenze Tra i primi ritrovo gli spaghetti “mezza carbonara” con il tuorlo d’uovo fritto anche piccanti,

maga mago Firenze altrimenti tortelli di patate conditi con ragù di cinghiale, talvolta di anatra. Il cervello fritto tra i secondi è un biglietto da visita egregio,

maga mago Firenze così come sono un must le polpette di lesso, sempre  fritte. Rimangono altri piatti da provare, che indubbiamente ingolosiscono

Il fatto è che, una volta seduti, il menu invoglia a mangiare un po’ di tutto, perfetto per tornare spesso, perché poi ci sono i fuori carta che inducono in tentazione.

maga mago Firenze Tra i dolci la crème brûlée la giudico imperdibile, ma anche la crostata con le mandorle dice la sua. Servizio cortese, direi affettuoso, carta dei vini ristretta che forse aumenterà come scelta o forse no, perlomeno non sono etichette abituali.

maga mago Firenze È un posto che ha trovato l’offerta giusta per un cliente che cerca sostanza e piacevolezza, e quindi torna

ANTIPASTI 9 13 EURO

PRIMI 12 14 EURO

SECONDI 14 17 EURO BISTECCA 45 EURO AL KG

DOLCI 6 EURO

COPERTO 2 EURO

Trattoria Maga Magò

Borgo Allegri 58/R

E mail: info@magamago.it

 

 

Categories:

I commenti sono chiusi