Montalcino ti accoglie con le sue colline ricoperte di vigneti, ti immergi in una dimensione liquida, fluida, dove il rosso diventa la costante: il tramonto, la terra, i vino. Pensi sangiovese, bevi sangiovese, discuti di sangiovese, e ti scordi del mondo che ti sta attorno. Poi però ti svegli, rientri nella vita normale e necessiti di normalità, di cose quotidiane, già viste, anche nazional popolari. Quando sei lì per lavoro, è l’orgia di assaggi, acquisisci una concezione suprema del terroir, accanto al vino ruota la selvaggina. i formaggi e i salumi..poi scappi, decidi di montare in macchina e via, verso Buonconvento, un paese che non ha avuto grandi architetti negli anni Sessanta, rovinato nella sua immagine esteriore ti invita ancora a fuggire e arrivi a Bibbiano. Parcheggio ampio, un pub sullo sfondo, dal nome che ricorda i fumetti di Aland Ford, TNT e ti aspetti la solita rappresentazione: giovani a “farsi” di birra, cibo spazzatura, video musicali a go go..entri e le stanze sono colorate e dipinte con toni accesi ma divertenti, non incutono terrore, la lista delle birre è incredibile e poi però arriva la mazzata: sala grande con maxischermo per vedere la partita. Rassegnato all’idea del junk food, apro la carta, scritta malino, con font sbagliato ma tra le righe scopro…cibo per celiaci e menu per vegetariani, mezze porzioni per tutte le pietanze (anche la mezza pizza!) pasta lievitata fatta con lievito madre. I pici e gli gnocchi sono preparati giornalmente.. a mano????Sì! E poi ancora, carne e verdura a chilometri zero…sogno o son desto? Da lontano arrivano solo i wurstel, almeno quelli particolari di tipo germanico. E quindi si mangiano crauti ma anche la pizza, le verdure sottolio, la carne. Il cuoco, curioso dell’avvento di fiorentini al tavolo, arrischia a far assaggiare un “peposo”, fatto con la birra al posto del vino(sic!) sul quale si dovrebbe ripartire dai fondamentali ma la serata è quella giusta per farlo. E poi, le birre hanno , nella maggioranza dei casi lo stesso prezzo, suddiviso solo dalla quantità, 33 o 75 cl. Da poter migliorare? Se provassero nell’ordine a: 1) Fare la maionese in cucina 2) Friggere le patate sbucciate da loro e non congelate 3) Eliminare il ketchup industriale farei tappa fissa quando ho voglia di strafogarmi di cose che non posso mangiare ma che invece, lì, diventa possibile. 20 euro è un prezzo medio per 2 piatti e birra, al quale aggiungete un servizio sorridente, gentile e caloroso. Credits: www.pintaperfetta.com

I commenti sono chiusi