Il Mugello è uno dei luoghi preferiti per tutti coloro che decidono di togliersi dalla città, per andare a fare una girata in campagna e mangiare piatti legati alla tradizione, con particolare attenzione alle specialità di pasta fresca e carne alla griglia.
Violetta e Paolo, coppia nel lavoro e nella vita, hanno deciso di rilevare il locale una decina di anni fa: lo spazio esterno garantisce un lavoro estivo notevole, la sala interna riesce a dare una sensazione di calore e accoglienza grazie al camino e ad un’atmosfera raccolta. Si sono messi al lavoro con entusiasmo, lui in cucina e lei in sala e nel giro di poco tempo sono diventati un punto di riferimento, anche per gli appassionati centauri che si dirigono al circuito.
A quelle che sono i piatti tradizionali si sono aggiunte preparazioni con un tocco di inventiva, grazie alla presenza di Michele Occhibove, chef consulente e docente all’istituto alberghiero di Borgo San Lorenzo. Partendo dagli antipasti si trovano proposte di salumi, anche di selvaggina, o la tartare, preparata con carni di zona, ma sono i primi la vera attrazione.
La pasta all’uovo è stata da sempre una grande attrattiva, fatta in casa, e comprende pasta ripiena come ravioloni allo zafferano, pappardelle al coniglio o i classici tortelli di patate, anche se le farce mutano a seconda della stagione.
Per i secondi ci si affida soprattutto alla griglia, come bistecca, galletto o filetto al lardo di Colonnata, oppure fritto di pollo e coniglio.
In stagione, sono presenti piatti con funghi e tartufo come per esempio le crespelle. La lista dei dessert in continua evoluzione, ma una sicurezza il tortino classico di cioccolato dal cuore caldo o il gelato fatto in casa. Carta dei vini centrata soprattutto sui rossi toscani. Servizio familiare, caldo e cortese da parte di Violetta.
TEATRO DEI MEDICI
Loc. La Torre, 14 Scarperia e San Piero (FI) Tel.055
+39 392 202 3478 Chiuso domenica sera e lunedì
Antipasti 9-20 euro Primi 11.50-15 Secondi 12 32 Bistecca 6.50 hg Dolci 6
I commenti sono chiusi