Ci sarei dovuto andare ma poi gli impegni hanno preso il sopravvento e sono rimasto nella natia Firenze..Poi leggo il post su Dissapore e dico”beh, tutto sommato non mi è andata male”. Certo, c’è anche un altro milanese che ne dice di tutti i colori, ma Visintin è uno che mazzuola a prescindere e quindi mi chiedo se abbia esagerato o meno. Bonilli la butta lì , in maniera un po’snob, con la foto dei fornelli utilizzati dalla stragrande maggioranza delle società di banqueting italiane, come dire, che volete che venga fuori da quelle cucine? Piove, fa freddo, la gente è arrabbiata..poi arrivo a leggere l’esperienza di Chiara Maci, la mia compagna di avventure a “Cuochi e fiamme”, tagliente nel giudizio sui cuochi e sull’organizzazione della  manifestazione, più possibilista sui piatti assaggiati. Insomma, che devono fare i milanesi oggi? Di comunicazione ce n’è stata veramente tanta, io ci andrei se non piovesse…magari per curiosità…

Categories:

I commenti sono chiusi