Buon ultimo,sono a riferirvi cosa accadrà a Firenze in un fine settimana che si annuncia stratosferico per chi ama il cibo e il vino..c’è Taste, giunto alla 6 edizione e c’è “Fuori di Taste”, il programma off della manifestazione che ha un numero di eventi davvero incredibile, con una Firenze che se fosse così tutto l’anno, rappresenterebbe il paradiso deigastronomi. Da dove incominciamo? Direi da stasera, per chi ha voglia di provare i vini degli Agricoltori del Chianti Geografico: alle 18 è possibile degustarli presso l’Enoteca Obsequium, in Borgo San Jacopo 17 , e stasera abbinati alla cucina di Burde, in via Pistoiese 6r. Domani, degustazione di birre artigianali, tutto il giorno, alla Bottega della Frutta, in via de’Federighi 31r, alle 17 da Riccardo Barthel in via de’Serragli, 234 r per tè ai fiori di campo e Torta Pistocchi, alle 18 per l’apertivo da Galanti in Piazza della Libertà 313, con Acetaia Giusti e prosciutto DOK dell’Ava, alle 1830 fate un salto allo Stad Cafè di Viale Amendola, per i caffè della Torrefazione Piansa abbinati ai biscotti di Mattei di Prato. Alle 19, venite a sentirmi in via de’Benci 34r, presso Soul Kitchen, dove presento’L’Equilibrista’, la prima birra realizzata con aggiunta di mosto d’uva con il metodo champenoise da Birra del Borgo e Tenuta di Bibbiano. Prezzo: 6€ Per informazioni: 055 6587304. Dopo a cena, le occasioni sono davvero tantissime, scegliete nel programma quella che vi aggrada, io non ci sarò..sono al Palagio del Four Seasons, per la cena di King of Catering, in giuria a decidere quale sarà la ditta di catering vincitrice del primo concorso del genere! Il Sabato..non perdetevi , alle 15, un “Caffè con l’Artusi” presso la Casa della Creatività, in Vicolo Santa Maria Maggiore,1. Nel centenario della scomparsa di Pellegrino Artusi Caffè Mokarico lancia una Riserva Speciale che verrà fatta assaggiare in anteprima in occasione di un incontro con Beppe Bigazzi, il sottoscritto e l’assessore al turismo Elisabetta Cianfanelli. Modera Anna Maria Tossani. Saluti finali con caffè e dolci artusiani.Evento Gratuito Per informazioni: 055 8495085 – 338 9487140. La sera, consueta orgia di cene ma vi consiglio caldamente di venire a vedere “Come diventare sommelier in 50 minuti”,con Leonardo Romanelli e Alessandro Masti al Teatro Affratellamento, in via Giampaolo Orsini, 73. Prima aperitivo con i vini offerti da Vignamaggio, azienda vinicola di Greve in Chianti, il tutto per 10 euro. Per la domenica, assolutamente da non perdere CHAMPAGNE & RIGATINO AL CIRCOLO AURORAConnubio inedito tra salumi della Macelleria Falaschi di San Miniato e champagne “Le Clochard”, appena arrivato in Italia, prezzo: 7€ e la cena presso Ora d’aria, in via de’Georgofili 11r, organizzata dalla famiglia Cecchi con gli Jeunes Restaurateurs d’Europe della Toscana. State ancora a casa?
I commenti sono chiusi