Tanto bella e tanto onesta pare..fare una tartare sembra un gioco da ragazzi, è un piatto che, con l’avvicinarsi dell’estate diventa un toccasana per cene da fare dopo una giornata rovente. Pericolosa, certo, per il fatto che si tratta sempre di carne cruda; intrigante, poiché non si conosce mai bene il sapore, vista la fantasia che regna sovrana nel comporla; subdola, perché appare leggera e salutare ma nasconde ingredienti che possono essere terribilmente calorici. La tartara dovrebbe essere preparata con il filetto ma essendo poco saporito, si preferisce prepararla con altri tagli. Tagliata a mano conserva maggiormente il suo fascino, altrimenti tritata al tritacarne risulta più accogliente con i condimenti. Il fascino, al ristorante, è vederla preparare davanti al cameriere che, con movimenti sicuri e plastici, la rende invitante ancor prima di assaggiarla. Ora che poi è diventata di moda anche con il pesce, lafantasia degli chef si è veramente sbizzarrita: quale preferite?
I commenti sono chiusi