Difficile trovare un piatto che si sia affermato in maniera così decisa sulle tavole italiane, pur avendo in se’ la strana combinazione, quasi rinascimentale, di unire dolce e salato. Il prosciutto e melone è simbolo di cibo importante, lo si propone a casa tra amici non pensando certo di fare un antipasto misero, e di questo ce ne accorgiamo se lo ordiniamo al ristorante: le due fettine di melone, unite ai rosei tranci di prosciutto aumentano in maniera esponenziale il loro costo, pur non dovendo subire lavorazini particolari. Ma quali alternative a questo must della cucina estiva? Parlando di frutta e salumi abbiamo l’imbarazzo della scelta spaziando dai fichi e salame, allo speck ed ananas, oppure sostituendo il melone con il mango. Ardito e quanto meno gustosa l’albicocca matura che si va a sposare la soprassata, detta anche coppa di testa fuori dalla Toscana, il rigatino ben pepato che si addolcisce gentilmente con delle fragole tagliate. Certo che anche la mortadella con le ciliege ha un suo perché. Se invece si vuole trovare alternative di utilizzo al prosciutto e melone, eccovi servito il melone grigliato con il prosciutto a lato, i ravioli ripieni di prosciutto con salsa di melone fredda o viceversa(meno indicati, lo ammetto), gli involtini di salmone affumicato dove compare il prosciutto crudo nello strato che lo separa dal melone o, infine, il petto di pollo ripieno con prosciutto e melone: con un bel po’ di spezie variegate, dalla curcuma in poi, chiudendo gli occhisembra quasi di esere in altri continenti! Credits groupon.it

Categories:

I commenti sono chiusi