L’azienda Slitti nacque nel 1969 come torrefazione di caffè di alta qualità, nel 1989 poi, Andrea e Daniele, figli del fondatore, ampliarono l’offerta aziendale, introducendo la lavorazione del cacao, che ha fatto diventare Andrea Slitti uno tra i più importanti cioccolatieri artigiani del mondo, pluripremiato, per l’altissima selezione e qualità delle materie prime, e per l’estro, con prodotti esclusivi, presenti nei più importanti negozi specializzati di oltre 20 Paesi del mondo.
La maison Veuve Blanche Estelle – Champagne Encry è una realtà giovane, ma prestigiosa: i proprietari sono due italiani, un fatto insolito per la zona, Enrico Baldin e Nadia Nicoli, compagni non solo nel lavoro, ma anche nella vita, che producono champagne insieme al loro vigneron, récoltant-manipulant e chef the cave: la maison si trova a Le Mesnil sur Oger, nel cuore della Côte des Blancs, classificato al 100% nella classifica dei Cru e uno tra soli 17 villaggi che gode storicamente della denominazione Grand Cru su 320, e che da solo costituisce la più ampia garanzia di qualità e di eccellenza nella regione della Champagne.
Il Maestro Cioccolatiere Andrea Slitti ha creato per l’occasione ben sette tipologie di cioccolato:
– Pralina Pistacchio di Bronte: morbido ripieno al Pistaccio di Bronte DOP, rivestito con cioccolato a latte.
– Pralina Mandorla Latte: ripieno morbido arricchito di pasta di mandorle dolci e rivestito da un sottile strato di cioccolato al latte. Mandorla intera (Origine Puglia) a decorazione.
– Dragées Arachidi: arachidi tostati al cioccolato bianco e caramelllo salato, per dar vita ad un connubio unico e pieno di gusto.
– Dragèes Chiccoli d’Uva: chicchi d’Uva Nera passa rivestiti da un sottile strato di cioccolato al latte e fondente.
– Dragèes Black Cherry: succose ciliege Marasche ricoperte di cioccolato Bianco e Lattenero. Spolverate con cacao in polvere e zucchero a velo.
– Mezza Luna: fetta di arancia candita spolverata con cannella e rivestita da un sottile strato di cioccolato fondente 64%.
– Tavoletta 75% Hispaniola Rep. Dominicana Organic: tavoletta mono origine cacao varietà Hispaniola (Repubblica Dominicana) 75%, Organico.
Agli ospiti presenti è stato servito anche un risotto con cioccolato fondente 100%, arancia candita e cannella.
A tali pregiati cioccolatini e al risotto è stato abbinato lo Champagne Encry Selection Blanc et Noir Grand Cru Rêverie, 80% Pinot Noir e 20% Chardonnay: le uve provengono da sei villaggi Grand Cru, Ambonnay, Verzenay, Bouzy, per il Pinot Noir, Avize, Oger, Le Mesnil sur Oger, per lo Chardonnay.
Uno champagne complesso e armonioso, strutturato con un bel finale, dal gusto estremamente bilanciato ed elegante, caratterizzato da un colore intenso e brillante, con un fondo di oro bianco e da una bella complessità aromatica, con sentori di frutta matura e di aromi speziati, note di mele tostate e di composta di mele e pesche, che si è ben sposato con il risotto e complessivamente anche con i vari tipi di cioccolato proposti.
In particolare gli abbinamenti più riusciti fra lo champagne Encry e i cioccolatini creati per l’occasione da Slitti, secondo il parere di chi scrive, sono stati quelli con le Dragées Arachidi, con le Dragèes Black Cherry e con le Mezza Luna.
Credits photo Isabella Radaelli e Donatella Stivoli
I commenti sono chiusi