Così lontane e così vicine, verrebbe da dire, viste dalla Toscana, dalla quale sono partito per arrivare a Dozza, quello che una volta si sarebbe definito un “ridente paesino”, in provincia di Bologna, dove ha sede l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna. Sede storica, scelta in un luogo di confine tra l’Emilia e la Romagna, non ha niente di vecchio anzi, è un ente vivo ed efficiente, dove si trova un’ampia scelta di vini della Regione da acquistare, ma soprattutto è pronto a promuovere il territorio vitivinicolo. Ero curioso di assaggiare i sangiovese, così diversi da quelli toscani anche se, ad onor del vero, nell’invecchiamento sono più i punti di unione che quelli di contrasto: sui lambrusco, poi, mi dichiaravo appassionato da tempo, ma non avevo mai avuto modo e tempo di assaggiarli con calma, in maniera tale da capire bene le differenze stilistiche di ognuno. Ce l’ho fatta in una degustazione che ha visto protagonisti una sessantina di campioni. Questi quelli che mi sono piaciuti di più di sangiovese, i lambrusco nella prossima puntata.
SANGIOVESE DI ROMAGNA SUPERIORE
VILLA VENTI PRIMO SEGNO 2008
Colore porpora, abbastanza deciso. Naso impastato all’inizio,con note di frutta matura come more, quasi confettura, pochi cenni balsamici. Buono l’ingresso in bocca, agile, non oppressivo, tannino ben gestito, freschezza a supportare l’equilibrio. Finale prolungato e gradevole 85
TENUTA LA VIOLA IL COLOMBARONE 2009
Colore Porpora trasparente, lieve, non troppo deciso. Al naso il sentore è nitido, di ciliegia finissima, anche qualche erba aromatica, molto godibile. Bocca fine e delicata, morbida, in uno stile moderno ma non eccessivo. Finale in crescendo gustativo, con qualche nota tannica ben integrata, saporito 85
SANGIOVESE DI ROMAGNA SUPERIORE RISERVA ED ALTRO
FATTORIA ZERBINA SUPERIORE RISERVA PIETRAMORA 2007
Colore rubino, lieve, piacevole. Al naso è fresco, delicato, piccoli spunti floreali e fruttati. Bocca delicata, gustosa, morbida, sentori intriganti, buon tannini. Finale in crescendo 91
CALONGA SUPERIORE RISERVA MICHELANGIOLO 2007
Porpora, molto fitto. Il profumo è balsamico, fruttato, frutti piccoli come ribes, gustoso, spezia. Note calorose in bicca, tannino anche ben gestito non immenso. Finale godibile 89
TENUTA LA VIOLA SANGIOVESE DI ROMAGNA SUPERIORE RISERVA PETRA HONORI 2007
Porpora, pieno alla vista. Note fresche al naso, fruttate, speziate. Anche molte erbe aromatiche. Bocca lieve, elegante, succosa, beverina. Finale dolce e lungo 88
TRE MONTI SANGIOVESE DI ROMAGNA SUPERIORE RISERVA PETRIGNONE 2007
Colore porpora, piuttosto acceso. All’esame olfattivo si presenta fresco e delicato, gustoso. In bocca mostra un ingresso morbido leggero, poco ricca, molto acidula. Finale in lunghezza prolungata 85
COSTA ARCHI MONTE BRULLO SUPERIORE RISERVA 2007
Porpora, molto pieno e deciso. Note fresche e speziate, dolci, frutti piccoli di bosco. Bocca ricca e succosa, avvolgente. Finale dolce godibile 84
SAN VALENTINO SUPERIORE RISERVA 2007 TERRA DI COVIGNANO
Porpora, molto pieno. Al naso si mostra molto floreale e fruttato, intenso, con note speziate. Bocca elegante, piena, duratura, moderna. Finale in crescendo 84
I commenti sono chiusi