Diciamo che cerco di dare alcuni consigli per passarlo alla grande

1) Evitate i ristoranti. A meno che non andiate in più coppie(evito di pensare alle conseguenze di tale scelta per il dopo cena), diventa un po’ tristino vedere tutti tavoli da due con le coppiette che fanno a comando cicì e cocò

2) Mandate fuori gli estranei. Via i genitori se abitate con loro. Teatro, cinema,  mostre aperte dopo cena sono pronti ad accoglierli. Pagate loro anche la pizza. Nel caso di figli piccoli, ci sono i genitori apposta per mandarli a dormire

3) Cucinate in maniera intelligente. Non c’è bisogno di passare ore ai fornelli, d’altronde non dovete mangiare troppo, dopo vi appesantite..

4) Scelta di alimenti ad hoc. Stabilito una volta per tutte che non esiste il cibo afrodisiaco, lavorate sulla fantasia e sull’immaginazione. I crostacei e i frutti di mare non devono mancare

5) Vestitevi in maniera non indifferente. Stupite il partner, ali limite non tanto con quello che indossate in maniera visibile..

6) Usate la mani. Cucinate qualcosa che VA mangiato con le mani:cozze, vongole, gamberi, ma volendo anche polpette nel sugo, qualcosa per poi leccare le dita insomma

7)  Bevete con moderazione. L’alcol limita il vostro dopo cena. Meglio le bollicine, che hanno poco alcol, facilitano la digestione e rendono euforici. Se proprio tocca, ed avete il partner astemio, sperate in un dopo cena da urlo..

8) I dolci devono essere cremosi. Bandite le crostate e i biscotti secchi. Se avete sufficiente fantasia, portatevi la coppetta di zabaione in camera

9) Provate con il gelato . Sempr eperchè fa bene alla digestione e poi può diventare un prodotto strategico

10) Il mattino dopo. Se la mattina vi trova ancora svegli, una bella tisana, seguita da un caffè nero bollente vi risolleva l’anima..e non solo!

Categories:

I commenti sono chiusi