Cosa c’entra con l’estate la salama da sugo? Anni fa, mi ricordo che in quel di Ferrara si celebrava una festa che prevedeva la sera una cena con questo insaccato, accompagnato ovviamente da purè di patate. L’esperienza è mistica: chi ha provato almeno una volta a mangiarla, si rende conto che il sapore è incredibile; salata e speziata in maniera corposa, ha bisogno di un purè insapore per essere gustata. Farlo in estate permette di raggiungere le vette del Paradiso, grazie a visioni fantozziane. D’altronde, a Mantova, il 15 agosto è tradizione servire il cotechino a colazione al Santuario della Madonna delle Grazie. Avete in mente altri cibi gastronomicamente NON corretti, che i dietisti (ma non solo loro) vieterebbero subito?

Categories:

I commenti sono chiusi