Come si arriva all’estate, una puntata in libreria può dare il modo di trovare letture interessanti per gli appassionati di cucina. Nello specifico, guardiamo una serie di ricettari interessanti. Il primo è quello di Sergio Maria Teutonico “Colto e Mangiato”, dal nome dell’omonima trasmissione 61RPnJQ6a2Ltelevisiva che conduce su ALice Tv. Grane formato con Sergio in copertina, tante ricette con la verdura protagonista, non per forza vegetariane, anzi, pesce e carne fanno spesso capolino. La suddivisione è per ortaggi e, dopo una prima parte descrittiva, dove si illustrano le proprietà e le caratteristiche di ogni singola verdura, si sono le ricette. Belle foto ad illustrare ogni piatto, ottima la descrizione e poi c’è anche la curiosità da ricordare. Per la Rizzoli pubblica Salvatore De Riso con il suo “Dolci facili facili”. Il formato è quasi tascabile, il sottitolo recita “Ricette, images-1passione e tradizione della costiera amalfitana”. In realtà, ci sono anche molti dolci che appartengono a tutta l’Italia: la descrizione è semplice ed accurata, si parte dalle basi, per poi affrontare i dolci più complessi e le composizioni. Ad illustrare il libro, anche foto scattate nell’ambito familiare, oltre a quelle dei dolci principali. Della stessa collana e con lo stesso formato, esce il libro di Anna Moroni “La images-2cucina tricolore sciuè sciuè” con lo scopo di ammannire ai commensali di una qualunque tavola italiana ricette, facili, economiche e veloci, ognuna delle quali porta in dote un consiglio utile per la riuscita. La suddivisione è tra Nord, Centro e Sud Italia; ci sono poi consigli utili su come organizzare i menu 51YbGkLhldL._SL500_AA300_per le festività principali. Completa i libri per la Rizzoli “Torte in corso con Renato”, dall’omonima trasmissione televisiva in onda su Real Time, che vede protagonista Renato Ardovino, maestro italiano per il Cake desiign. Adatto per chi voglia cimentarsi in questa artistica passione Per i tipi di Artebambini esce un libro di Alessandro Lumare che non è un ricettario, ma una storia raccontata attraverso le fotografie del cibo che diventa protagonista della storia- Il titolo è 9788889705803“La Storia che Avanza” ma oltre che per i bambini è caldamente consigliato di leggerloanche per gli adulti. Un libro uscito qualche tempo fa ma sempre utile ed attuale è quello di Valentina -1Marino”L’arte dell’attrazione in cucina” della Newton Compton editori. 250 ricette suddivise per tema: Per incominciare a conoscersi; per un’occasione; Cucina a due teste e quattro mani. Infine, il libro di Tiziana Stefanelli, la vincitrice di Master Chef 2^ edizione,”Avvocato in cucina” con ricette obiettivamente intriganti, ben fotografateavvocato-in-cucina

Categories:

I commenti sono chiusi