Rispetto al passato saranno indubbiamente diminuiti i regali inutili per Natale, quelli che si facevano solo per la forma e non per la sostanza: di fronte ad una scelta obbligata, in molti opteranno per qualcosa di mangereccio, da consumare in tempi brevi per la soddisfazione di tutti, piuttosto che addobbare la credenza con uno degli oggetti che non si sa bene cosa rappresentino. Qualche esempio in ordine sparso: il rigalimoni per le “zeste”? Imperdibile fino a qualche anno fa, oggi invece, meglio la grattugia per le scorze, che evita di affaticare le mani e la vista con la grattugia classica. Vogliamo parlare del paiolo in rame con la polenta, con manovella automatica, che per quella volta l’anno che si utilizza dobbiamo sporcare la cucina per una settimana? Certo che anche la macchina automatica per la pasta all’uovo, se non la si impiega settimanalmente, fa un po’ fatica montarla e smontarla, con tanto di ripulitura attenta e precisa di ogni singola pezzatura.. Fra i “mai più senza” lo scaldabicchiere da cognac, che anche i puristi reputano non adatto a centellinare la nobile bevanda, ma volendo mettersi di impegno si potrebbe avere il frullino per avere la crema di caffè e zucchero dalla moka, lo svuotapiselli(ah no, quello non esiste proprio:-)), il separatuorlo dall’albume(ebbene sì esiste..). Ma qualche altro oggetto davvero inutile ce l’avete in casa? E quale, di grazia? Credits annunci.ebay.it
I commenti sono chiusi