A differenza di quando ci troviamo in altri ristoranti, qui non si può dire che siamo distratti dal cibo a causa di da scorci marini, vette innevate o monumenti storici, in quanto il ristorante si trova al piano terreno di un palazzo storico del ‘700 privo di tali vedute.
Bello il luogo, con l’ambiente ottimamente restaurato seguendo un gusto legato al design contemporaneo, ove dominano i colori chiari dei pavimenti, delle pareti e degli arredi con un richiama alla tradizione con un costante gioco antico/moderno.
La sala offre comode sedute e divani che riportano all’idea di di un salotto di casa, mentre come in un perfetto senso prospettico in fondo alla sala si colloca l’ampia cucina a vista che permette di ammirare in ogni momento la capacità con cui lo chef Luigi Salomone coordina e dirige la sua affiatata brigata a partire dal sous chef Vincenzo Oliva e dal pastry chef Alessio Iodice.
Luigi Salomone, poco più che trentenne vanta già ottimi riconoscimenti dovuti ai rapidi eccellenti traguardi raggiunti , sia a Piazzetta Milù, a Castellammare di Stabia, sia nell’attuale occupazione presso Re Santi e Leoni guadagnandosi anche il premio “miglior cuoco emergente” 2022 del Gambero Rosso.
La sua proposta gastronomica prevede, oltre che alla carta, tre menu degustazione che partono dalla tradizione, un aspetto che lo chef reputa molto importante, in quanto ogni suo piatto è legato a ricordi del cuore e alla memoria di antichi sapori, fino ad arrivare ad una cucina anche creativa dove osare di più.Filo conduttore l’utilizzo di pochi ingredienti, se possibile del territorio, che la Campania offre essendo ricca di primizie ed eccellenze del settore agroalimentare.
Dal menù “Re Santi” estrapolo dalle 6 portate presenti quelle che più mi hanno favorevolmente impressionato:
Antipasto :
Ceviche…, Zucca, Senape e capperi
bello all’occhio e ancor di più al palato
Primo:
Tagliatella al caffè , gamberi e agrumi
esplosione di aromi e sapori ben bilanciati
Secondo :
Manzo, nocciole, cavolfiore e vino rosso
Partendo da ottime materie prime, un piatto gustoso e sfizioso
Dolce :
Oro, nocciola e caffè
Sembra un quadro ma per fortuna è edibile !
Servizio in sala ben coordinato dalla restaurant manager Silvana Di Domenico, mentre la cantina,con i soffitti a volta e le pareti di tufo, situata al piano inferiore è affidata al competente sommelier Michele Beneduce.Le circa 500 etichette spaziano dai da vini campani fino a bolle francesi, alternandosi fra piccoli produttori di nicchia ad etichette blasonate.
Menù:
Re: Aperitivo, Quattro portate, pre dessert, Piccola pasticceria 65 Euro
Santi: Aperitivo, Quattro portate, pre dessert, Piccola pasticceria 85 Euro
Leoni:Libera interpretazione dello chef 110 Euro
Antipasti 22-26 Euro
Special 35-45 Euro
Primi 26-28 Euro
Secondo 30- 40 Euro
Dessert 12-16 Euro
Selezione sorbetti e gelati 12 Euro
Selezione di cioccolato 16 Euro
Selezione di formaggi e confetture 20 Euro
Re Santi e Leoni
Via Anfiteatro Laterizio, 92 80035 Nola (Napoli)
081-2781526 info@resantieleoni.com
I commenti sono chiusi