Scena classica di un ristorante turistico fiorentino. Il cliente chiede:
-Un Chianti!

– Subito signore

ed il cameriere preleva dalla bottiglia da uno scaffale. Risultato: un ottimo vin brulé che accompagna una bistecca alla fiorentina magari più fredda del vino al suo interno. La domanda è: che fare? dopo anni che si continua a ritenere indispensabile servire i rossi ad una temperatura adeguata nel periodo estivo, e quindi più bassa di quella ambiente, perchè in pochi si adeguano? Cosa possiamo fare per convincere i riottosi ristoratori a cambiare registro? Provate a proporre una maniera convincente di far cambiare metodo di servizio!

Categories:

I commenti sono chiusi