A Roma è in corso una mostra di disegni, caricature, scritti lasciati da personaggi famosi, come attori e scrittori, durante il loro soggiorno in osteria della capitale. Il fascino è evidente, per chiunque abbia un cuore il teatro o altre forme d’arte, la sosta in osteria dopo lo spettacolo è un “must” irrinunciabile. SI scaricano le tensioni, si ride, si scherza, e se l’artista è veramente tale, si esprime anche in maniera diversa dal solito, come in questo caso Fellini, attraverso i disegni. Ma esistono ancora le osterie? Malgrado una guida a loro dedicata, certi ambienti non possono rinascere, se li immaginiamo con fumo e gioco di carte, possono esistere se solo si ha voglia di rallentare la corsa ed il gestore non si trovi costretto a creare un mangificio. Avete un’osteria del cuore? Dove?
I commenti sono chiusi