Guardo Firenze in questi giorni di festa e non posso fare a meno di commentare come è ridotta male la sua immagine. Niente di eclatante, beninteso, ma un lento sfilacciamento che porta la città ad essere sempre più figlia di un passato che si allontana, gestita malissimo in un presente che non riesce a decollare. L’ultima novità :l‘estate fiorentina prima annunciata  grandi titoli, per poi incappare in una falsa partenza. E poi, i problemi relativi ai venditori ambulanti extracomunitari:se venite al Mercato di San Lorenzo non riuscite a distinguere quasi i venditori regolari dagli irregolari, e poi sono multati i turisti se comprano merce contraffatta, ma i venditori di paccottiglie sono sempre lì. Provate poi a camminare in Via del Corso:se risucite ad evitare punkkabestia, tossici, spacciatori ed altra compagnia cantante forse vi accorgerete che state arrivando in centro. Cito poi in ordine sparso: i parcheggiatori abusivi al Parco delle Cascine, un’amministrazione che a voce vuole ridurre il traffico e poi sequestra le biciclette di chi le usa tutti i giorni, salvoi poi avere la depositeria comunale che scoppia. Abbiamo avuto la bella prova del 1°Maggio, con la città straripante di turisti ed i musei chiusi ma questo sembra oramai la norma. E meno male che quest’anno hanno sospeso il Calcio Storico dopo la figuraccia dello scorso anno. Forse è perchè il sindaco si interessa alla città guardandola troppo dall’alto: e non riesce a vedere cosa succede! L’unica consolazione rimane il cibo: nelle osterie e nei banchi dei trippai riusciamo ancora a godere…e di questi tempi non è poco!

I commenti sono chiusi