Incredibile ma vero, siamo al 6 di Agosto ma il mondo del blog è quanto mai in fermento, grazie ad una serie di polemiche a vario titolo, sollevate in maniera interessante da Franco Ziliani nel suo blog. Partito da un commento sull’articolo di Daniele Cernilli sui winemaker, si è trovato un post di quelli “forti” , riguardo alla polemica della presunta vendita del Gambero Rosso. E’ una testata alla quale collaboro per la guida “Vini d’Italia” e a quanto mi risulta, la notizia non è stata confermata: rimango alle smentite ufficiali di Daniele Cernilli e Stefano Bonilli e quindi, vedremo gli sviluppi successivi(diventerà un’aragosta, forse!) Per quanto riguarda l’argomento di blog un po’ snob(anche lui lo vuole, se ci mette “Altissimo ceto” come sottotitolo i cassaintegrati non lo leggeranno mai!) Viaggiatore Gourmet-Claudio Sacco, persona che non conosco, mi piace osservare come abbia messo in pratica, da un punto di vista commerciale, quello che per anni hanno fatto i fiduciari Slow Food per i loro soci e quindi, visitare locali come clienti privilegiati. Lui ha inventato una card che tanto ha fatto discutere Personalmente non ci trovo molto di esaltante nel modo di riprodurre le visite, con tanto di foto e la palpabile idea di chi è riuscito ad entrare nei sancta-sanctorum ma questa rimane un’impressione personale. Se ha un pubblico che lo segue ha ragione a proseguire su questa strada. Volendo mettere poi un carico da 90, potrei ora parlare di Eataly e sono scuro che la polemica fiorirebbe anche su questo blog ma ho deciso di parlarne a settembre, dopo la visita!
I commenti sono chiusi