Firenze si sta confermando una delle città più interessanti per quanto riguarda il settore pizzerie: lo conferma l’apertura, qualche giorno fa, in Lungarno Ferrucci della pizzeria DaZero, un brand creato da Paolo De Simone Giuseppe Boccia e Carmine Mainenti, che hanno già tre pizzerie a Milano, una a Torino, una a Matera oltre alla casa madre che si trova in Valle di Lucania.
Non si tratta di una catena anonima, nata solo da un’idea casuale sviluppata dal creativo di turno. Il progetto è preciso: nasce nel 2014 per valorizzare il territorio del Cilento, terra di origine dei tre soci, attraverso i prodotti e le sue specialità gastronomiche, da far diffondere in tutta Italia. In questo modo si comincia a fare conoscere anche fuori dei confini regionali i coltivatori di pomodoro della zona, chi prepara mozzarelle, le acciughe, l’olio extravergine di oliva, insomma i tre giovani diventano una sorta di ambasciatori del proprio luogo di provenienza, contribuendo così allo sviluppo economico di un territorio. Il tutto è stato chiamato “Il tavolo di viaggio” , vissuto mangiando nei locali innanzitutto ma successivamente portandosi poi a casa quei prodotti che possono far continuare l’esperienza gastronomica, un format che si è sviluppato soprattutto durante il lockdown. L’approdo in Toscana ha permesso l’inserimento di alcuni prodotti e vini della regione che li ospita.
Niente primi nel menu , si parte con un tagliere di salumi e formaggi cilentani, oppure la parmigiana di melanzane o le insalate. Più impegnativi e golosi gli Sfizi, come la frittatina di bucatini impanata e fritta il crocché di patate o quello cilentano. Le pizze si dividono in pizze fritte, le classiche e quelle di territorio. Alla base c’è una pasta che ha come caratteristica fondamentale la morbidezza. Un cordone alto, soffice, non gommoso, una base che ben sorregge i condimenti senza cedere alla parte liquida. Magari chi si aspetta una pasta croccante può rimanere perplesso, ma l’impasto non raggiunge mai la gommosità. La Diavola ha una salsiccia davvero piccante, tagliata sottile, equilibrata con il resto, l‘Avvocato fa conoscere le alici di menaica, carnose e saporite senza eccessi. Si chiude con piccola scelta di dolci classici, come tiramisu, cheese cake o cannoli cilentani. Servizio cortese con un sorriso non affettato. Alla fine del menu,conviene soffermarsi in attesa del caffè e osservare la gallery fotografica di tutti i produttori coinvolti nel progetto.
Antipasti 9-12 euro, Sfizi 2,50-5 Pizze fritte 8,50-10,50 Classiche 7-11,50 Pizza e Territorio 9,50-12,50 Dolci 5-5,50, Coperto 2 Euro
Pizzeria DaZero Lungarno Ferrucci 9r Tel.05519991562
I commenti sono chiusi