Cosa interessa la crisi se a Firenze sta per iniziare la manifestazione che, per tre giorni almeno, fa diventare la città il centro festaiolo d’Italia? Per cerri versi sembra di vedere un soufflé, Firenze per tre giorni si gonfia per poi afflosciarsi in un niente di fatto ma, come si suol dire, vale la pena di fare l’esperienza. Nelle feste si ascolterà tanta musica, si berrà tanto prosecco, magari si mangerà anche ma..cominciano con il dirigersi da Luisa Via Roma, dove si svolge, dal 14 al 17 giugno, la V edizione di “Firenze 4 ever” con l’invito che viene esteso ai food blogger, oltre a radunare i principali fashion blogger italiani . Qui trovate il programma completo degli appassionati del cibo che si esibiranno in aluni ristoranti fiorentini. Che il cibo sia diventato importante in questa edizione di Pitti lo si capisce leggendo il titolo “WonderFoodPitti”, il tema guida di questa edizion estiva. Chi poi ha voglia di infilarsi in qualche cocktail, può tentare al Polimoda, nella sua sede di Villa Favard, il 21 giugno dalle 22 alle 130, oppure per l’aperitivo organizzato dalla Rifle il 19 dalle 1830 presso l’Hotel L’Orologio in piazza Santa Maria Novella. Si può tentare al Colle Bereto per il cocktail party organizzato dal marchio Tatras. La sera del 19 giugno, allo Sferisterio delle Cascine, andrà in scena una british night, tra musica live, dj set, performers e grandi videoproiezioni organizzata da WP Lavori in corso. Alla Fortezza da Basso, National Geographic, il mensile edito in Italia dal Gruppo Editoriale L’Espresso, presenta a Pitti Uomo la mostra “C’era una volta il cibo”. Un viaggio-ricognizione scandito in dieci tappe attraverso le foto iconiche del National Geographic, alla scoperta di usi e costumi dell’alimentazione nel mondo, ai primi decenni del Novecento.Per tutto il programma completo, andate sul sito di Pitti Immagine e vedrete soddisfatta ogni vostra curiosità. Intanto, preparate i vestiti..Credits:teladoiofirenze.it

Categories:

I commenti sono chiusi