Il primo anno di frequentazione della scuola alberghiera ( si parla ormai di trent’anni fa!) , fra i consigli di cucina che segnai diligentemente sul mio quaderno c’era anche quello su come fare un buon bollito. Dovevo mettere la carne in acqua bollente, sprezzante del pericolo rappresentato da possibili ustioni, perchè così la carne sarebbe risultata più saporita. Invece per fare un brodo l’acqua fredda rappresentava l’ideale per far sì che le sostanze nutritive presenti nella carne si sciogliessero nell’acqua. Ci voleva il libro di Hervé This per sfatare questo mito, un non cuoco che dà consigli ai cuochi professionisti! Però la tradizione è dura a morire: c’è infatti chi riporta correttamente la notizia, anche nel web, e chi invece continua imperterrito a dire il contrario. E sono più di uno…peggio per loro, impazziranno di più nel prepararlo!

I commenti sono chiusi