Ora, la passeggiata, a dire il vero, è stata fatta a sommo studio, vedere un po’ come era il Greenwich la sera, prima di cena, era quasi una tappa obbligata. Casette basse, vita animata da tanti locali di tipo diverso, insomma, la voglia di vedere una Manhattan piena di vita: essendoci poi la settimana della moda, immaginatevi i look diversi di una popolazione quanto mai “fauna urbana”. Io e il mio compagno di avventure Alessandro eravamo però dei veri e propri “Food addicted” e quindi, al bando esperienze di altro tipo se non legate al settore food and beverage. Non tocco per ora l’argomento bar, che ritroverò in altra sede, ma certo sui locali una certa esperienza ce la siamo fatta. La sera del Greenwich era per andare a testare un panino con il baccalà che il buon ‘Ino doveva imparare a capire come risultava. Infine,nel passeggiare incontriamo la trattoria “Quinto quarto”, con specialità romane(mancava la coratella, in verità…) e di fronte il negozio di panini ‘Ino, al che abbiamo capito di essere giunti alla meta 🙂

Categories:

I commenti sono chiusi