Premetto subito che la dizione è quella giusta: le melanzane alla parmigiana sono un altro piatto rispetto a quello che oggi propongo. Le prime sono cotte in tegame con pomodoro e parmigiano, qui siamo di fronte alla quintessenza del piacere. Le fette di melanzane(non messe a fare il sale!) vengono infarinate e poi fritte nello strutto. A parte si fa una salsa di pomodoro bella tirata, di cottura lunga. Poi si spezzetta il basilico, si prepara sale, origano e poi mozzarella tagliata a cubetti. C’è chi usa anche del parmigiano. Altrimenti pecorino. Tutto viene alternato in una teglia e cotto nel forno affinchè risulti ben miscelato. Niente eccessi di crosticina in superficie. No ad acciughe e capperi. Piatto sontuoso anche da freddo. Avete variazioni?
I commenti sono chiusi