La pubblicità per Firenze aveva cominciato a circolare ben prima dell’apertura ma ora inizia l’avventura: Lungarno del Tempio, accanto all’Hotel Mediterraneo, nei locali che ospitavano la pizzeria “Le Follie”, ecco comparire un bistrot arredato con gusto(non a caso, i titolari vendono anche mobili di design) che si pone nella formula del mangiare moderno: pochi piatti, ingredienti di qualità, vini scelti con attenzione da ricarichi adeguati. In cucina Daniele Raddi, grande esperienza nel settore, che ha deciso di impostare il menu con alcuni classici come gli spaghetti cacio e pepe, le “Svizzerine”, ovvero gli hamburger serviti con la mostarda di peperoni del Cecchini, quella a grandi di Dijon  e la maionese fatta in casa, accompagnati da patate chips fatta al momento ed anche la tartare di manzo. Il menu del giorno propone piatti di ispirazione del mercato come i paccheri con il baccalà. Stuzzicante anche il burro e acciughe servito con pane alla frutta. A pranzo il buffet a 12 euro prevede ampia scelta di terrine, insalate, prosciutto crudo tagliato ala coltello, la sera la pizza, ma senza mille versioni, ne bastano 6 per soddisfare i bisogni. Si mangia all’esterno, nella terrazza che dà sul lungarno, oppure nell’ampia sala, dove si distingue la “champagneria”, posta ad un livello superiore, per pranzi o cene riservati. sui 25 euro per due piatti, ma si può fermarsi anche per una sola portata. Carta dei vini in fase di elaborazione, ma già messa bene per ricarichi non eccessivi

Categories:

I commenti sono chiusi