Siete a Firenze? Passate per il centro, più esattamente in via degli ALfani 91 r? Oggi, dalle 18 alle 21 Massimo Zetti e Marta Mezzetti festeggiano i 50 anni di attività dell’Osteria dell’ortolano, con una serata dal titolo “Noi che:la nostra merenda era così…” un ricordo di quando negli anni Sessanta le colazioni non erano le merendine preconfezionate ma i bambini mangiavano fettunta, pane con burro e acciughe, pane strusciato con il pomodoro o la mitica “bomba” ovvero panino svuotato con pomodoro tonno e cetriolini, senza scordarsi del pane vino e zucchero. Non mancheranno, però, di far assaggiare la loro produzione,denominata “Villa Marta” ovvero quelle specialità prodotte direttamente come sughi e creme, miele, confetture oltre a biscotti e dolci. Il pezzo da Novanta sarà costituito dalla torta di cioccolato denominata “Martaré”, ottenuta miscelando quattro cioccolati fondenti diversi provenienti dalle dverse zone del mondo. Già presente sul mercato in differenti versioni, dalla classica, al caffè, al tè Lapsang, all’aceto balsamico IGP d Modena, oggi la torta viene presentata in due nuovi versioni: “Anniversary” con massa di cacao senza zucchero e granella di fava tostata e “Vegan” che vede sostituiti uova e burro con pasta di nocciole al naturale e un pizzico di peperoncino Intanto mentre sorsegiate qualcosa da bere, Massimo racconta la storia del locale, iniziata 50 anni fa con i genitori che rilevano una bottega di ortolano venendo dalla campagna fiorentina ed iniziando così un’attività commerciale; trent’anni fa, con il suo ingresso, l’attività inizia a cambiare, per la sua passione per la cucina e a pasticceria. Marta arriva 25 anni fa ed insieme si formano, crescono, selezionano prodotti di qualità e dal 2004 iniziano anche a produrre in proprio, utilizzano verdure e altri prodotti del’azienda di famiglia, posta a Gambassi Terme. Insomma, 50 anni vissuti gustosamente…Credits nove.firenze.it
I commenti sono chiusi