Il concetto di ristorante monotematico, in Italia,non è poi così diffuso: o perlomeno è legato a categoria ampie come quella dei ristoranti di pesce, quelli vegetariani o quelli vegani. Ruotare tutto attorno ad un ingrediente è un’idea innovativa, che obbliga lo chef ad operare con delle costrizioni che, comunque servono a sviluppare idee nuove e creative. Nasce qui un viaggio intorno all’uovo a nu Uovo, ristorante aperto solo a pranzo, situato all’interno dell’Hotel Cavour, in via del Proconsolo. Sembra quasi il naturale prolungamento della colazione all’americana, il brunch che si fa giornaliero invece che domenicale, ma la realtà è molto più mediterranea e comprende piatti della tradizine italiana. Alla base la scelta delle uova e queste le informazioni fornite:  UOVA DI PARISI dove Paolo Parisi, il produttore, oltre che con il naturale misto di granaglie macinate, nutre le sue galline con il latte delle capre allevate nel bosco UOVA DI CANAPA un’azienda agricola biologica a conduzione familiare nella campagna Abruzzese gestita da Silvia Bambagini La novità di questo allevamento è stata quella di aggiungere semi di canapa, ricchi di Omega 3 e Omega 6, al mangime degli animali. UOVA DELLA VERSILIA Sotto il marchio Giuseppe Pecchia è stata creata la linea “Uovo della Versilia”, rinnovata gamma di uova fresche frutto della passione e della coltivazione biologica del mangime.

Partendo dai fondamentali: le uova al tegamino ci sono, come quelle cotte a bassa temperatura, quindi le famose “du ova” sono disponibili, magari arricchite di caviale, o tartufo.  Più complesse quelle con aglio, peperoncino cime di rapa e bottarga di tonno o con alici marinate aglio nero e crema di cavolfiore. Per chi si vuole divertire a stuzzicare i bocconi proposti all’inizio  comprendono la mozzarella in carrozza come il fish and chips o il flan di porri con fonduta. Convincente la versione rivista e corretta della carbonara, ardita quella con gamberoni e pistacchi, perfetti i tagliolini con 30 tuorli al tartufo nero. Ci sono anche piatti di carne come tartare e burger, dove magari l’uovo entra sempre in qualche forma, ma ciì’è anche il croque monsieur, piatto di antica tradizione introvabile altrove. Per dolce creme brulée, tiramisu e crepes. La scelta dei vini è limitata ma equilibrata, con molte proposte al bicchiere. Servizio rilassato e gentile, senza eccessi ma preciso. Prezzi: uova guarnite 12 euro, primi dai 12 ai 16 euro, bocconi sui 3 euro, dolci 6 euro.

I commenti sono chiusi