A Settembre il veloce rifluire della vita frenetica porta sempre delle novità in campo ristorativo, soprattutto in una città come Firenze, dove l’offerta di cibo e vino sta aumentando in maniera esponenziale. Partiamo dalle pizzerie: Don Fefè, dopo la sede di via La Farina , ed aver aperto in via Senese, triplica ed apre anche in zona Firenze Sud, sul Lungarno Colombo, dove una volta c’era un bar, chiuso dopo la tromba d’aria del 2015. Giovanni Santarpia, dopo aver fatto a lungo il pizzaiolo itinerante e, una volta raggiunto l’accordo con i suoi ex soci, può riutilizzare il nome ed aprirà in zona Due Strade: ancora difficile da capire i tempi di apertura. Infine, in piazza Sant’Ambrogio trova casa Agostino Figliola, già da Fratelli Cuore e ultimamente da Pizzeria 00 in zona Rifredi. Passando ai ristoranti, è prevista per il 3 ottobre l’inaugurazione della Locanda Le Tre Rane a Poggio Casciano, zona Capannuccia a Firenze Sud: di proprietà dei tenimenti Ruffino, sarà affidata in gestione a Stefano Frassineti della locanda Toscani da Sempre. Altra apertura prevista a breve, ma ancora coperta da molti segreti, quella in via della Mattonaia, accanto a la Cucineria dove lo chef sarà Antonio Badalamenti. Officina Bistrot è il locale che in via de’ Neri ha preso il posto di Bar e Cucina, tentativo di cucina urbana internazionale . Sempre in via de’ Neri, ha chiuso i battenti Dim Sum, ristorante di cucina etnica, per riaprirli in via de’Magliabechi, nei locali che hanno ospitato a lungo The William Pub. Dopo un periodo di lunga chiusura ha riaperto i battenti in viale Filippo Strozzi il ristorante Antica Fortezza. E’ stato appena presentato all’Hotel Helvetia & Bristol il nuovo cuoco Pasquale d’Ambrosio. Altro locale da segnalare infine Fake, alle Cure in via Firenzuola, un bistrot di cucina fusion abbinata a cocktail
I commenti sono chiusi