Lo so, tranquilli, tra Natale e Capodanno, complici pranzi e cene con amici, il frigorifero scoppia di avanzi da riciclare. Non solo il frigo, anche la dispensa offre spunti per ricette creative dovute all’abbondanza mai vista di prodotti mangerecci ad uso familiare. E quindi, parte immediatamente la questione: cosa ci faccio con quello che mi è rimasto? Quale ricette mi devo inventare per rendere edibile il rimasuglio di pasti tra amici diventati forse inappetenti, o semplicemente satolli prima di sedersi a tavola? Ecco dunque una piccola guida per riuscire a non caracollare nel limbo che sono i giorni da Capodanno all’Epifania.
ZAMPONE Lo avete tirato fuori solo per mangiare le lenticchie, vi è avanzato, vi guarda dal vassoio, la pelle staccata dal ripieno, freddo può essere letale. Sbriciolatelo, tritatelo e conditeci la pasta o gli gnocchi di patate.Stop. Evitate forme troppo creative di riutilizzo, ve ne prego. E solo a partire dal 2 Gennaio!
PANDORO No alle zuppe inglesi, ai tiramisù, insomma all’ovvio è scontato. E’ troppo dolce e troppo buono da solo. Tostatelo tutt’al più, fatene crostini da vellutata di zucca, insomma evitate tristi contorcimenti creativi
PANFORTE Se esiste ancora in qualche casa, se davvero ancora c’è chi lo ama e sarebbe una notizia. Lo avete mai pensato con il cinghiale in dolceforte? Ci può stare. Oppure fritto..sì fritto avete letto bene, dopo averlo passato nella pastella! Se Nigella Lawson frigge il Mars non volete friggere il panforte?
LENTICCHIE Se siete imbranati e poco attenti le avrete lessate, saranno brutte e grigie, adatte a chi non può mangiare troppo. Altrimenti le avrete fatte con il pomodoro, saranno gustosissime, ci metterete acqua e ci cuocerete la pasta per la zuppa consolatoria di stasera
INSALATA DI RISO Ben vi sta che sia avanzata , se l’avete fatta. Inutile e dannosa. Buttatela!
TORTELLINI Sono rimasti? Bene. Esagerate. Fate la besciamella. metteteci la panna dentro. Poi il bacon rosolatissimo, il parmigiano a fiumi, annegateli dentro, metteteli in pirofila e poi in forno. Gratinatura leggerissima. Godete senza freni
TORRONE Non solo Cremona, è patrimonio nazionale! Si, ma i vecchi ne hanno paura per le dentiere, i diabetici per lo zucchero e quindi? Mettetelo in forno! Sì in forno! Appena sciolto colatelo sul gelato. Funziona davvero!
PANETTONE Non ce la farete ad aspettare Ferragosto, ora che va di moda mangiarlo sulla spiaggia, da mangiare con il gelato. E quindi, che fare? Non basta inzupparlo nel caffellatte. Quindi? Frittelle!! Provatelo, le frittelle di panettone sono buonissime!!!
FRUTTA SECCA Ne avrete la casa invasa, non può essere smaltita solo con le colazioni mattutine, che si prolungherebbero fino al prossimo anno. E quindi? Dura da riciclare. Ma lasciatela lì che ci penseremo!
I commenti sono chiusi