Sbarca anche a Firenze il ristorante dedicato alla cucina pugliese del gruppo denominato “Apulian Food Lovers”. Qui trovate tutte le informazioni relative alla società e alle loro aperture: Milano, Chieti,ma soprattutto estero. La sede scelta è di quelle prestigiose, a due passi da via Tornabuoni, in via del Parione, dove una volta convivevano tre negozi di genere diverso: molto “movimentato” l’insieme, il che permette di mangiare in ambienti diversi. I tavoli sono estremamente appiccicati, anche se larghi, e una volta “inseriti”, riuscire ad andare alla toilette non è cosa facile. Il bianco è il colore dominante, il che ben dispone a mangiare specialità mediterranee. Il menu messo fuori lo fa tanto assomigliare inizialmente, ad un ristorante turistico, ma poi leggendo la proposta, si nota invece che la qualità è diversa. Si può scegliere tra piatti variegati, alcuni freddi, come le insalate, le “mozze”, i rotloni di pasta filata, e poi specialità di pesce e di carne. La purea di fave e cicoria, un grande classico, risulta piuttosto insapore, meglio la parmigiana di melanzane leggera, asciutta, ben confezionata, IMG_0878gustosa. Le bombette pugliesi, ovvero gli involtini rpienidi carne, sono discreti, senza infamia e senza lode, ma corretti. Delude la carta dei vini, solo un’azienda vinicola toscana, che ha possedimenti anche in Puglia,ed una pugliese, con un solo rosato a disposizione. Servizio attento anche nei momenti più concitati. Sui 25 30 euro per tre portate

I commenti sono chiusi