Ci siamo, il fine settimana è alle porte ed inizia l’avventura di Degustibooks a Milano: nel Palazzo di Giureconsulti, sede di “Bottiglie aperte”, due incontri abbinati a degustazione di vini e presentazione di libri e poi, domenica, lo spettacolo “Come diventare sommelier in 50 minuti” offerto dall’azienda vinicola Marchesi Frescobaldi. Partiamo da sabato 26 Maggio, alle ore 17, nello spazio della “Main Kitchen” in Piazza dei Mercanti, 2: un libro che racconta la buona tavola; e il vino raccontato da un vignaiolo. Senza soluzione di continuità si avvicendano davanti al pubblico Orietta Zanini De Vita, autrice con Antonio Zanini dell’Avventurosa storia della pasta nel mondo; e Andrea Vitale, dell’azienda vinicola Cecchi che ci parla dei vini mentre li degustiamo, con il sottoscritto a fare da “stimolatore”. Nello stesso luogo, sempre sabato dalle 21, lo chef Alessandro Salamone preparerà in diretta un piatto abbinato con i vini del Podere Fortuna. Lo farà dopo lo spazio dedicato a Gianluca Biscalchin che ha disegnato le verdure e gli animali che finiranno in pentola e a tavola con il solito stile allegro nel libro uscito per Guido Tomasi Editore “Il pollo arrosto e altre storie”, scritto da Simon Hopkinson. Alessandro Salamone proporrà un risotto della Cascina Battivacco mantecato al quartirolo lombardo stagionato con riduzione di birra Baladin Xyauyù e polvere di caffé; un piatto che lo chef ha inserito nel menù di Milano Bakery Cosmopolitan Brio, il primo locale di Milano con un orto verticale interno, che lo vedrà protagonista da metà giugno, quando aprirà nella piazza Lombardia sotto la nuova sede della Regione. Domenica alle 17, un classico: “Come diventare sommelier in 50 minuti”, lo spettacolo che mi vede in scena con Alessandro Masti, seguito da una degustazione dei vini dei Marchesi de’ Frescobaldi, in cui i dialoghi serrati e le battute si dipanano tra passioni, tic, ossessioni, vizi e virtù del mondo del vino. Un racconto ironico e spassoso su un universo a volte troppo mitizzato e per questo bisognoso di allegre demistificazioni! TUTTI GLI INGRESSI SONO GRATUITI

Categories:

I commenti sono chiusi