Speriamo che Zaia vada a fare presto il presidente della Regione Veneto, non ne possiamo più di questa sua promozione del territorio a scapito del resto d’Italia..consoliamoci con questa ricetta
MINESTRONE DI RISO E VERDURE
Ingredienti per 6 persone: 200 g di fagioli cannellini secchi, 1 cipolla rossa, 2 spicchi di aglio, 1/4 di sedano, 1/2 cavolo verza di medie dimensioni, 2 mazzi di bietola , 4 carote, 4 zucchine, 100 g di fagiolini in erba, 2 patate, 1 mazzetto di basilico, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, 1 litro di brodo, 200 g di riso originario, 2 dl di olio extravergine di oliva, sale fino, pepe nero.
Per il condimento: 100 g di lardo, un mazzetto di prezzemolo, la scorza di un limone
La sera precedente preparare i fagioli : metterli in una pentola con dell’ acqua fredda, dopo averli lavati abbondantemente e farli cuocere a fuoco moderato per circa 2 ore e mezzo, dopo averli portati ad ebollizione. A cottura quasi ultimata, aggiungere sale grosso. Lasciare riposare nella pentola per tutta la notte. La mattina seguente passare i fagioli, lasciandone un po’ interi a parte. A questo punto, rosolare sul fondo di una pentola di adeguate dimensioni il trito di cipolla e aglio in olio, finchè non diventi color nocciola. Aggiungere la broda dei fagioli passati e quindi le verdure tagliate in piccoli pezzi e la conserva di pomodoro. Cuocere a fuoco vivo. Quando le verdure sono cotte, unire i fagioli interi e il riso. Cuocere finchè il riso non risulti al dente: allontanare allora dal fuoco e lasciar riposare unendo il lardo tritato con prezzemolo e scorza di limone.. Si serve anche freddo in estate.
I commenti sono chiusi