L’iniziativa non è delle più comuni: un cuoco che collabora con il cuoco di un altro ristorante non è cosa di tutti i giorni ma in questo caso, complice il carattere di entrambi, l’operazione è riuscita perfettamente. Luciano Zazzeri, titolare della Pineta di Marina di Bibbona non ha certo bisogno di presentazioni: in questo momento il suo problema principale sarà gestire le centinaia di appassionati che assaltano il suo ristorante. Alessandro Zanieri dirige invece la cucina del Frescobaldi wine bar di Firenze da diversi anni ed è riuscito a dare un’impostazione valida al menu: la decisione di mettere in carta tre specialità di Luciano si è rivelata azzeccata. Siamo a Firenze, due passi da piazza della Signoria, e si mangia del pesce di ottima fattura. Non ho scelto tutto il menu, solo l’antipasto: insalata di gamberi al vapore con sedano croccante, salsa verde e uovo di quagli in camicia, connubio complesso alla vista che trova la sua realizzazione solamente in bocca: altamente sconsigliato, quindi, mangiare i vari elementi separati! Sul menu di casa, invece, mi ha sorpreso, quasi ad agosto , la fonduta con tartufo nero, a dir poco deliziosa, mentre sono risultati di ottima fattura gli spaghettini con polpa di riccio, gamberetti e pomodoro. Galassia dei vini Frescobaldi per la carta. Menu Zazzeri a 50 euro, 3 piatti alla carta 40 euro. Servizio curato, gestito con grande esperienza e capacità da Duccio Magni

I commenti sono chiusi