I gesti in cucina sono spesso automatici, vengono eseguiti per abitudine, perché si sono visti fare , per noncuranza: forse è bene cominciare a chiedersi il perché vengono messi in atto.

tagliatellePrendiamo uno dei più classici consigli che vengono dati per chi vuole cuocere la pasta all’uovo: l’aggiunta di olio nell’acqua affinché la pasta non si attacchi. Va bene che gli amanti dell’olio extravergine di oliva sono convinti che la presenza del prezioso estratto delle olive in ogni pietanza la migliora, ma in questo caso non possono essere d’accordo. Posso dire  che l’aggiunta dell’olio nell’acqua di cottura della pasta è del tutto inutile.

pasta all'uovoIl motivo addotto dai sedicenti esperti è che tale espediente serva per far si che ravioli, tagliatelle, lasagne non si attacchino mentre sono nell’acqua di cottura, ma il problema sta alla base: vuol dire che si è impiegata poca acqua rispetto alla quantità di pasta. Meglio usare un pentolone grande per far galleggiare in libertà le ridenti fettuccine,

I commenti sono chiusi