Tornati dalle vacanze inizia la nuova stagione. Per chi come me non è mai uscito dalla scuola, settembre rappresenta il vero inizio dell’anno, molto più di agosto. In campo ristorativo, ovviamente non mancano le novità: partiamo dalle pizzerie, con Berberè che apre una nuova sede: oltre quella di piazza del Tiratoio ci sarà la succursale in via de’ Neri angolo via de’Benci, in quei locali che ospitarono molti anni fa un vinaio, Balducci, oggi trasferito in zona Campo di Marte. Ha chiuso i battenti, almeno per ora, San Niccolò 23, già Filipepe, in attesa di capire quale sarà il destino futuro. Fresche di inaugurazione settembrina son invece la Prosciutteria, che ha fatto il percorso inverso di Berberè: la sede è in via de’ Neri, il nuovo locale in Borgo San Frediano. La Salmoneria l’abbiamo conosciuta in zona Campo di Marte, in piazza Nobili, ora ha aperto i battenti nella centralissima piazza del Mercato Centrale, che sta diventando un luogo che ha accentrato, negli ultimi tempi, molte delle novità ristorative della città del giglio. Un quartiere che sta diventando sempre più gettonato per il settore food è quello di Gavinana: oramai da tempo dovrebbe aprire un’ostricheria in Lungarno Ferrucci, GAN, e nei locali che ospitarono a suo tempo un bar estremamente trendy, il Plasma, ci sarà un nuovo ristorante di cucina orientale, Bund. Sempre a due passi, sullo stesso lungarno, la Bottega di Pasticceria ha riaperto con di nuovo alla guida Simone Bartolini, il fondatore, che ha annunciato l’apertura, tra l’autunno e l’inverno, di una nuova sede in via Masaccio, angolo via Ponte del Pino, nei locali che ospitarono una banca. Chiuso in via Erbosa il ristorante vegano Bioveggy, ha aperto la Bottega artigiana del Gusto, specializzata nella cucina senza glutine, Ennesimo cambio in cucina per Art Ristorante, un locale in cerca di un’identità, in via Faenza, partito con l’idea di servire crudo e bollicine, oggi in attesa di capire cosa proporrà. In attesa di riapertura la Pentola dell’Oro in via di Mezzo. Prima dell’estate aveva aperto invece l’Antica Fortezza in viale Strozzi, di fronte alla Fortezza da Basso
I commenti sono chiusi