Una cosa che accomuna i paesi di mare è lo struscio serale sulla pubblica via ed a questo non si può certo sottrarre anche Villasimius,che chiude al traffico il corso più importante, dove vengono allestite le bancarelle che rimangono fino a tarda notte. La dimensione del tempo è dilatata e già questo è divertente, volendo si può andare a mangiare sino alle due di notte: se a questo si abbina il fatto che i negozi chiudono dalle 13 alle 18, sembra quasi di essere in Spagna! Anche qui non mancano i negozi dei prodotti tipici, che al momento osservo da lontano ma nei quali entrerò gli ultimi giorni, ma non sembra abbiano cose malvagie, anzi… Mi piace osservare le persone che si vestono per uscire, magari li hai incontrati il giorno sulla spiaggia o a fare la spesa con mise improbabili e te li ritrovi la sera rivestiti di tutto punto. Tante famiglie con figli piccoli, anziani che passeggiano in copia tenendosi per mano(teneri!)un po’ di adolescenti che fanno le prove in libera uscita ma i giovani vanno in discoteca, luogo che non frequento da molto..Il giorno, il mare non finisce di sorprendermi, ancora bello e affascinante, bagni di un’ora come non ho mai fatto. Pochi topless improbabili in giro, pochi uomini depilati e nerboruti, insomma una sana normalità fatte di pancette e cellulite..
I commenti sono chiusi