Lo so, posso essere impopolare, eccessivamente drastico, magari mi contraddico ma in tutta onestà non vedo il motivo dell’esistenza di un piatto inutile:l’insalata di riso, per come viene proposta nella stragrande maggioranza dei locali o delle case, luogo maggiormente deputato alla preparazione e consumo, è un piatto inutile. A questo si aggiunga che, nella maggioranza dei casi ,vengono effettuati errori tecnici  nella preparazione e diventa facile immaginare come sia deleterio inserire calorie in eccesso senza motivo. Già il tipo di riso utilizzato: andrebbe probabilmente bene il parboiled, nell’unica preparazione dove ha un senso impiegato, ma rimane poco permeabile ai sapori. Ci si affida spesso anche all’Originario (gasp!) oppure anche all’ Arborio o al Vialone Nano, ma vanno poi lavati, freddati ed asciugati, un’operazione quest’ultima troppo spesso disattesa. Meglio allora farsi tentare dal Basmati. Se la cottura è eccessiva il riso diventa un pastone, se invece è breve, il chicco che scricchiola sotto i denti dà una sensazione sgradevole. E arriviamo ai condimenti: vissuta la stagione del “pre Condiriso” con maionese mescolata come se piovesse insieme a wurstel a pezzetti, sottoli dei più improbabili misti a sottaceti della peggiore specie, ho provato quelle tematiche. Prendiamo la cosiddetta orientale, con verdure croccanti, frutta secca ed essiccata, anche sciroppata (sic!), stucchevole in dolcezza, oppure quella di pesce inscatolato, ovvero tonno acciughe e sgombro, uniti a capperi e cetriolini in risultati nefasti. E poi? quella con spalla cotta ed edamer, con olio EVO, aglio e prezzemolo, quella con le uova sode tritate e piselli, quella con pomodoro e mozzarella…niente! Sono abbinamenti penalizzanti e inutili. Il riso freddo è utile solo a calmare i bollori, senza dare un contributo rilevante alla felicità umana a tavola. Qualunque ingrediente unito al candido prodotto risulta perdente, a causa della temperatura che penalizza l’insieme. Che fare dunque, per risolvere il problema? Abolirla!

Categories:

I commenti sono chiusi